"Sezioni"
Inizia bene il 2022: ISCRIVITI ALL'ANPI
Inizia bene il 2022: ISCRIVITI ALL'ANPI Prende avvio la campagna del tesseramento 2022 alla nostra Associazione. Il volantino con tutti i dettagli per la richiesta della nuova tessera la cui immagine in copertina è stata realizzata dal… continua »
EGEO MANTOVANI CI HA LASCIATO
EGEO MANTOVANI: È MORTO L'ULTIMO PARTIGIANO DI MONZA Questa mattina, 11 maggio 2022, ci ha lasciato improvvisamente il nostro carissimo Egeo Mantovani, per molti anni colonna portante della nostra sezione Gianni Citterio e dell'ANPI provinciale di Monza… continua »
8a EDIZIONE CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI NARRATIVA E POESIA "INCHIOSTRO E MEMORIA"
8a Edizione Concorso Letterario Nazionale di Narrativa e Poesia "Inchiostro e Memoria" promosso dall'Anpi sezione di Rescaldina in collaborazione con il Comune di Rescaldina, ispirato ai valori di pace, giustizia, libertà, solidarietà, amicizia,… continua »
DONGO, PRESENZA DEMOCRATICA
Domenica 8 maggio 2022 dalle ore 9,30 alle ore 11,00 in Piazza Paracchini a DONGO per dire NO A FASCISMI E RAZZISMI DI IERI E DI OGGI continua »
TU CONOSCI CEDA?
Recital teatrale sulla vita di Annunziata Cesani, la staffetta partigiana Ceda, importante figura di riferimento per la difesa dei valori dell’antifascismo. "Tu conosci Ceda?” 8 maggio ore 16,00 presso ex Pino Argentato via Cesare da Sesto… continua »
25 APRILE, FESTA DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO
APPELLO Pace, solidarietà, antifascismo Stiamo attraversando un periodo in cui la pace, bene prezioso conquistato dalla Resistenza italiana ed europea è messa seriamente in pericolo. I nazionalismi, all'origine della Prima e della Seconda guerra… continua »
MILANO, CIMITERO MAGGIORE-MUSOCCO – CAMPO DELLA GLORIA (64)
Carissimi, fra le celebrazioni previste per il 77° Anniversario della Liberazione, viene promossa – come da tradizione – dalle Associazioni della Resistenza e dagli ex Combattenti, la cerimonia al Cimitero Maggiore-Musocco – Campo della Gloria (64), per… continua »
A LINA CALVI IL RICONOSCIMENTO CIVICO “SESTO D’ORO”
Qui in allegato il discorso che LINA CALVI, Presidente ANPI sezione “340 Martiri” di Sesto San Giovanni, ha pronunciato durante la cerimonia in cui il Comune di Sesto San Giovanni l’ha premiata con la benemerenza civica SESTO D’ORO.… continua »
12 APRILE 1973: ANTONIO MARINO, GUARDIA DI PUBBLICA SICUREZZA UCCISO A MILANO DAI NEOFASCISTI
Giovedì 12 aprile 1973 in via Bellotti Antonio Marino, Guardia di Pubblica Sicurezza, fu ucciso, a soli 21 anni, colpito da una delle tre bombe a mano del tipo SRCM scagliate contro le Forze dell’Ordine, nel corso di una manifestazione neofascista… continua »
"PENSO CHE UN SOGNO COSÌ"
TEATRO DELLA COOPERATIVA, Via Hermada 8 Milano-Niguarda DOMENICA 3 APRILE 2022 ore 10,00 Presentazione del libro: "Penso che un sogno così" scritto da Roberto Camagni INTERVENTI DI Roberto Iasoni giornalista Marilena Adamo… continua »