Categorie: "Celebrazioni"
78°ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DEI 42 MARTIRI DI FONDOTOCE E DEI 17 MARTIRI DI BAVENO
78°Anniversario dell’Eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di Baveno – 20 giugno 1944 PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI Da venerdì 10 a domenica 12 giugno 2022 “Il sentiero Chiovini”, XXIV ed. della Camminata a tappe lungo i sentieri usati… continua »
VERBANIA: CONVEGNO ALLA CASA DELLA RESISTENZA
Sabato 18 giugno 2022 alle ore 15.00 si terrà il convegno: LE STRAGI NAZIFASCISTE NEL NORD-OVEST: STORIA, GIUSTIZIA, MEMORIA continua »
“1933-1945 LAGER EUROPA”
In occasione della Festa della Repubblica , GIOVEDI 2 GIUGNO 2022 alle ore 16:30, al Teatro Comunale di Caselle Landi (via IV Novembre 20), verrà presentato il volume “1933-1945 Lager Europa – Viaggio nel sistema concentrazionario nazifascista“. Saranno… continua »
LODI – “DONNE RESISTENTI”
In occasione della Festa della Repubblica Italiana, la Società Generale Operaia di Mutuo Soccorso di Lodi, l’Istituto lodigiano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, l’associazione Toponomastica femminile, Se Non Ora Quando Lodi,… continua »
2 GIUGNO – FESTA DELLA REPUBBLICA
Il voto repubblicano del 2 giugno 1946 aveva dato la vittoria alla parte più avanzata dell’Italia, a quella parte che aveva assimilato lo spirito della Resistenza e che voleva una Repubblica di progresso, democratica, dove ai lavoratori per primi fosse… continua »
25 APRILE, FESTA DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO
APPELLO Pace, solidarietà, antifascismo Stiamo attraversando un periodo in cui la pace, bene prezioso conquistato dalla Resistenza italiana ed europea è messa seriamente in pericolo. I nazionalismi, all'origine della Prima e della Seconda guerra… continua »
"L'ITALIA RIPUDIA LA GUERRA"
"L'Italia ripudia la guerra" Il disegno è stato realizzato da Alice Milani, illustratrice e fumettista continua »
MILANO, CIMITERO MAGGIORE-MUSOCCO – CAMPO DELLA GLORIA (64)
Carissimi, fra le celebrazioni previste per il 77° Anniversario della Liberazione, viene promossa – come da tradizione – dalle Associazioni della Resistenza e dagli ex Combattenti, la cerimonia al Cimitero Maggiore-Musocco – Campo della Gloria (64), per… continua »
"LE FOIBE E LE COMPLESSE VICENDE DEL CONFINE ORIENTALE"
Domenica 27 febbraio 2022 a MILANO, in occasione del mercato contadino di via solari 40 la nostra sezione, grazie alla concessione dell'IPR che ha fornito i pannelli, ha organizzato una mostra guidata dal dott. Giuseppe Vivone dal titolo "LE FOIBE E LE… continua »
“E ALLORA LE FOIBE?”
La presentazione del libro “E allora le foibe?” di Eric Gobetti , dopo la revoca della Sala Civica da parte del Sindaco di Castiglione delle Stiviere - Enrico Volpi, si terrà giovedì 17 febbraio 2022 alla Camera del Lavoro di Castiglione delle… continua »