Testata  

SCOMPARSA DI GUIDO BERSELLINI

L’ANPI Provinciale di Milano esprime al Presidente Nazionale Mario Artali e a tutta la Fiap il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Guido Bersellini, antifascista da sempre, partigiano nelle formazioni di Giustizia e Libertà.

 

Guido Bersellini

“Nato a Milano nel 1920 da una famiglia di tradizioni patriottiche, diventa presto antifascista e nel 1942 è arrestato e processato a Milano assieme a Ferruccio Parri e Luciano Bolis. Condannato a sei anni dal Tribunale speciale per la difesa dello Stato, torna in libertà il 25 luglio 1943 alla caduta del fascismo, entrando nelle formazioni di Giustizia e Libertà come ufficiale di collegamento.

Dopo la guerra viene nominato vicedirettore de “Il Sole 24 Ore", restandovi fino al 1954 e passando poi alla professione forense. È autore di diversi saggi storici e filosofici, tra cui: “Il riscatto: 8 settembre-25 aprile” (Milano, 1998), “La fede laica di Piero Martinetti” (Lecce, 2005), “Appunti sulla questione ebraica” (Milano, 2009).”

 

  05.11.13 11:00:00 , a cura di Lombardia (contattaci), categorie: Comunicati, Antifascismo, Resistenza, Comitati Provinciali, Novità, Memoria, Cultura
Giugno 2024
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 << <   > >>

L'ANPI Regionale

L'ANPI Regionale della Lombardia ha sede a Milano in via Federico Confalonieri, 14 (MM2 Verde - Gioia o Garibaldi) - (MM5 Lilla - Isola), tel. 0276020620, 0276023372 / 73 (maggiori informazioni)

ANPI Lombardia su Facebook

Cerca tra le pagine della Lombardia

Credits: b2