Testata  

"Commenti e dibattiti"

GIORNO DELLA MEMORIA AL MONUMENTO DEL PARCO

GIORNO DELLA MEMORIA AL MONUMENTO DEL PARCO
CERIMONIA COMMEMORATIVA GIORNO DELLA MEMORIA AL MONUMENTO DEL PARCO NORD 27-1-2021 In occasione del Giorno della Memoria avrà luogo il giorno 27 gennaio alle ore 11 la cerimonia presso il Monumento al Deportato all'interno del Parco Nord. Vista… continua »

"MIO PADRE A MAUTHAUSEN”

"MIO PADRE A MAUTHAUSEN”
ANPI Provinciale Varese, con il gruppo “Visione Comune” di Carnago e Rovate, ha organizzato per martedì 26 gennaio 2021 alle ore 21.00 una diretta Facebook, in occasione della Giornata della Memoria Ester De Tomasi racconterà, attraverso immagini e… continua »

ITALIANI BRAVA GENTE? UNA LEGGENDA DURA A MORIRE

Il Centro Filippo Buonarroti organizza “Italiani brava gente?  Una leggenda dura a morire. - I carnefici italiani, le complicità nella deportazione ebraica 1943-45.” Videoconferenza martedì 26 gennaio 2021 ore 21,00 - Per seguirla… continua »

24 GENNAIO: CENTENARIO DELLA NASCITA DI GIANFRANCO MARIS

24 GENNAIO: CENTENARIO DELLA NASCITA DI GIANFRANCO MARIS
Oggi, 24 gennaio 2021, ricorre il centenario della nascita di Gianfranco Maris storico Presidente Nazionale dell'Aned, della Fondazione Memoria della Deportazione e Vice-Presidente dell'Anpi Nazionale. Ricordava Gianfranco Maris in un suo scritto del… continua »

CERNUSCO SUL NAVIGLIO “LA ROSA BIANCA”

Sabato 23 gennaio 2021 celebrazione del “Giorno della Memoria” a Cernusco sul Naviglio con questo programma. continua »

ADDIO A EMANUELE MACALUSO

ADDIO A EMANUELE MACALUSO
Ci ha lasciato, all'età di 96 anni, Emanuele Macaluso, storico dirigente comunista, a pochi giorni dal centenario della nascita del Partito Comunista d'Italia, avvenuta il 21 gennaio 1921. Macaluso è stato Parlamentare per quasi trent'anni, dal 1963 al… continua »

MILANO, “RIFLESSIONI SUL SIGNIFICATO DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA”

Martedì 19 gennaio 2021 dalle ore 21,00 “Riflessioni sul significato della Giornata della Memoria” con Roberto Cenati, Dario Venegoni, Emanuele Fiano, Pia Jarach.  Coordina Paola Pandolfi. continua »

"1941, L'AGGRESSIONE" - l'Italia fascista in Jugoslavia

Il 19 gennaio 2021, in diretta sulla pagina FB dell'ANPI nazionale, convegno storico promosso dall'Comitato nazionale e dal Coordinamento Friuli-Venezia Giulia ANPI 1941, L'AGGRESSIONE - L'Italia fascista in Jugoslavia Convegno storico Martedì 19… continua »

77a COMMEMORAZIONE DEPORTAZIONE ERCOLE COMERIO

Quest'anno, l'emergenza sanitaria, ancora in corso, non consente l'effettuazione di eventi pubblici che comporterebbero rischi di assembramenti. Peraltro è ineludibile l'obbligo morale di garantire comunque la commemorazione di una vicenda tragica –… continua »

RISPETTARE LA DIGNITÀ DELLE DONNE E I VALORI FONDANTI DELLA NOSTRA CONVIVENZA

E' grave che in relazione ai contenuti del grave video musicale del Comandante degli Schützen non vi sia ancora stata la ferma e necessaria condanna da parte delle istituzioni e della politica. Quel video non è solo un grave insulto alle donne in nome… continua »

1 ... 24 25 26 ...27 ... 29 ...31 ...32 33 34 ... 235

Giugno 2024
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 << <   > >>

L'ANPI Regionale

L'ANPI Regionale della Lombardia ha sede a Milano in via Federico Confalonieri, 14 (MM2 Verde - Gioia o Garibaldi) - (MM5 Lilla - Isola), tel. 0276020620, 0276023372 / 73 (maggiori informazioni)

ANPI Lombardia su Facebook

Cerca tra le pagine della Lombardia

Credits: Forums software