Testata  

Categorie: "Iniziative"

PAOLO BORSELLINO - il magistrato, l'uomo, il suo impegno civile

“Il 19 luglio 1992 alle ore 16,58 in via D’Amelio, a Palermo, un’autobomba causò la morte di Paolo Borsellino e dei cinque agenti di scorta: Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Claudio Traina” Venerdì 19 luglio 2013… continua »

NUMERO 82 DI ANPINEWS

Su questo numero di ANPInews- Newsletter a cura dell’ANPI Nazionale (in allegato): ARGOMENTI Notazioni del Presidente Nazionale ANPI, Carlo Smuraglia: ► Il 29 giugno si è svolta ad Affile un’altra manifestazione. Siamo ancora una volta… continua »

LE MISTIFICAZIONI DI PIPPO BAUDO SULLE FOSSE ARDEATINE

Lunedì 8 luglio 2013 è andato in onda su Rai Tre in prima serata il programma ‘Il viaggio’, con Pippo Baudo.Al suo interno è stato dedicato un servizio al Sacrario delle Fosse Ardeatine nel quale il presentatore ha intervistato il maggiore dell’Eserc… continua »

MILANO-ZONA 6 "SCENDI C'È IL CINEMA"

Il Consiglio di Zona 6 organizza, con le autogestioni di Giambellino 146, Val Bavona 2, il Comitato di Solari 40, la Biblioteca del Lorenteggio, il Laboratorio di Quartiere Giambellino-Lorenteggio, la seconda edizione di "Scendi c'è il Cinema", una rass… continua »

VAILATE, “LA RINASCITA DI UNA FABBRICA”

Venerdì 12 Luglio 2013 ore 20.45 Presso il Centro civico culturale di Vailate (CR) incontro pubblico con i lavoratori della Ri-Maflow di Trezzano sul Naviglio: “la rinascita di una fabbrica”. Fare fronte alla crisi economica creando posti di lavoro s… continua »

QUESTA BANDIERA NON È UNA BANDIERA ITALIANA

Pubblichiamo la Lettera al Sindaco di Covo (BG) scritta da Salvo Parigi, presidente provinciale ANPI LETTERA APERTA AL SINDACO DI COVO e.p.c. • Alla Giunta Comunale • Ai Consiglieri comunali • Ai Dirigenti scolastici • Alle Associazioni Ber… continua »

NUMERO 81 DI ANPINEWS

Su questo numero di ANPInews - Newsletter a cura dell’ANPI Nazionale (in allegato): APPUNTAMENTI ► Il 6 e 7 luglio manifestazione a Colle del Lys, organizzata, tra gli altri, dall’ANPI piemontese, per ricordare l’eccidio di 33 giovani partigian… continua »

GLI ANTIFASCISTI CREMONESI ANCHE QUEST’ANNO AL COL DEL LYS

Nel ricordo dei 2.024 Caduti nelle valli di Susa, Chisone, Sangone e Lanzo; nel ricordo dei 14 cremonesi caduti lassù per la Libertà; nel ricordo degli oltre 120 partigiani cremonesi che combatterono in quelle valli; ANPI Cremona organizza anche quest’… continua »

69° ANNIVERSARIO DELL’INCENDIO DI CEVO

L’Unione dei Comuni della VALSAVIORE (CEVO, BERZO DEMO, CEDEGOLO, SAVIORE, SELLERO) con la sezione ANPI e il Museo della Resistenza di Valsaviore; Cgil, Cisl, Uil Valcamonica-Sebino, SPI, FNP, UILP Brescia , domenica 7 luglio 2013 vogliono ricordare il 6… continua »

ANPI PAVIA: UN RINNOVATO IMPEGNO

Dal 2008 ad oggi, Pavia è stata teatro di una reviviscenza neofascista spesso sfociata in episodi di intimidazione o manifesta violenza. L'amministrazione locale non ha mai riconosciuto la gravità del dilagare di questi fenomeni, spesso minimizzando. Ne… continua »

1 ... 329 330 331 ...332 ... 334 ...336 ...337 338 339 ... 583

Giugno 2024
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 << <   > >>

L'ANPI Regionale

L'ANPI Regionale della Lombardia ha sede a Milano in via Federico Confalonieri, 14 (MM2 Verde - Gioia o Garibaldi) - (MM5 Lilla - Isola), tel. 0276020620, 0276023372 / 73 (maggiori informazioni)

ANPI Lombardia su Facebook

Cerca tra le pagine della Lombardia

Credits: CMS