Testata  

Categorie: "Iniziative"

L'ARCHIVIO FOTOGRAFICO ANED È ONLINE

La prima parte del Fondo fotografico Aned è oggi consultabile online sul sito di Regione Lombardia Beni culturali, grazie all'impegno della Fondazione Memoria della Deportazione, che ne è anche Istituto di conservazione, su progetto di Massimo Castoldi… continua »

GIUSEPPE MASCHERPA, ISPETTORE ANTINCENDI DEI VIGILI DEL FUOCO DI MILANO, CI HA LASCIATO

GIUSEPPE MASCHERPA, ISPETTORE ANTINCENDI DEI VIGILI DEL FUOCO DI MILANO, CI HA LASCIATO
Ci ha lasciato oggi Giuseppe Mascherpa, Ispettore antincendi dei Vigili del Fuoco di Milano. Mascherpa che ha partecipato a numerose operazioni di soccorso in occasione dei terremoti in Friuli, nell'Irpinia, nelle Marche, in Abruzzo, ha scritto, con il… continua »

"1940, LA CATASTROFE"

Il 26 ottobre 2020 dalle ore 14,30 alle 18,00 a Roma presso Palazzo Barberini – Salone Pietro da Cortona CONVEGNO STORICO, con alcune performance teatrali, promosso dall'ANPI, in collaborazione con l'Ufficio Storico dello SME (Stato Maggiore… continua »

76° ANNIVERSARIO DELL'UCCISIONE DI MAURO VENEGONI

L'A.N.P.I. e il Comune di Legnano, in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Busto Arsizio e Cassano Magnago e le rispettive sezioni A.N.P.I., nel 76° anniversario dell'uccisione, commemoreranno con una cerimonia istituzionale la Medaglia… continua »

MILANO, “IN MEMORIA DEI PICCOLI MARTIRI DI GORLA”

MILANO, “IN MEMORIA DEI PICCOLI MARTIRI DI GORLA”
RICORDANDO IL BOMBARDAMENTO AEREO ANGLO-AMERICANO DELLA SCUOLA ELEMENTARE “FRANCESCO CRISPI” DI GORLA.   20 Ottobre 1944 - 20 Ottobre 2020 76esimo anniversario del bombardamento anglo-americano sulla scuola di Gorla Uccisi: 184 bambini e 19 maestre Quel… continua »

GRAZIE LILIANA !

GRAZIE LILIANA !
Grazie Liliana, donna libera, donna di pace "Nel lager quando non si ha niente – ha detto Liliana Segre nella sua ultima testimonianza pubblica rivolta ai ragazzi, a Rondine, cittadella della pace -  si ha solo il proprio corpo che dimagrisce a vista… continua »

ADDIO AL PARTIGIANO EDOARDO SACCHI “DADO”

ADDIO AL PARTIGIANO EDOARDO SACCHI “DADO”
Il partigiano Edoardo Sacchi, ci ha lasciato questa mattina. Edoardo, nome di battaglia “Dado”, nasce a Milano 6 aprile 1922, città nella quale ha trascorso tutta la sua vita. Nel 1942 Edoardo parte per il servizio militare in aviazione a Roma. Nel… continua »

L'EX DEPORTATO NOVELLO MANZINI CI HA LASCIATO

L'EX DEPORTATO NOVELLO MANZINI CI HA LASCIATO
Novello Manzini, che avrebbe compiuto 97 anni a giorni, fu deportato a 20 anni, come altri 650.000 militari italiani dopo l'armistizio, il 12 settembre del 1943. Giovane sottoufficiale in Grecia, fu catturato dai nazisti e venne mandato in Polonia con… continua »

INIZIATIVA DI ANPI MAPELLO E ANPI VAL BREMBANA

VISITA GUIDATA A CORNALBA SUI LUOGHI DELL’ECCIDIO DEI 15 PARTIGIANI DELLA BRIGATA GL “24 MAGGIO” DOMENICA 18 OTTOBRE 2020 ore 8,45 ritrovo, per chi lo desidera, a Mapello in via del Lazzarino (di fronte agli impianti sportivi); ore 9,45 arrivo a Serina… continua »

16 OTTOBRE 1943: RAZZIA NAZISTA AL GHETTO EBRAICO DI ROMA

All'alba di sabato 16 ottobre, a Roma, nei cortili della caserma di Macao e di un ex convento in Via Salaria, dove alloggiano le tre compagnie di Polizia d'Ordine tedesche, vengono impartiti i primi ordini relativi a un'operazione "straordinaria" da… continua »

1 ... 42 43 44 ...45 ... 47 ...49 ...50 51 52 ... 583

Giugno 2024
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 << <   > >>

L'ANPI Regionale

L'ANPI Regionale della Lombardia ha sede a Milano in via Federico Confalonieri, 14 (MM2 Verde - Gioia o Garibaldi) - (MM5 Lilla - Isola), tel. 0276020620, 0276023372 / 73 (maggiori informazioni)

ANPI Lombardia su Facebook

Cerca tra le pagine della Lombardia

Credits: Photo gallery software