Testata  

Categorie: "Archivio"

PER NON DIMENTICARE PINO PINELLI

Adesione dell'Anpi Provinciale di Milano alla catena umana per non dimenticare Pino Pinelli di sabato 14 dicembre 2019. Sono trascorsi cinquant'anni dalla strage neofascista di Piazza Fontana con la quale è iniziata la strategia della tensione nel… continua »

TREVIGLIO NON DIMENTICA

SABATO 14 DICEMBRE 2019 L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia invita a commemorare il 50° anniversario della Strage di Piazza Fontana visitando la mostra allestita presso la sede nell'area mercato (via Crivelli 11-Piazza Cameroni). La sede… continua »

“PIAZZA FONTANA – L’IMPORTANZA DELLA MEMORIA”

La sera del 12 dicembre 2019 alle ore 21,00 in via Roma 25, nel 50° della strage di Piazza Fontana, presso la Sala Consiliare del Comune di Bresso intitolata alle Vittime della strage, Guido Salvini e Andrea Sceresini autori del libro "La maledizione di… continua »

"PIAZZA FONTANA. STORIA DI UN COMPLOTTO”

Nel palinsesto "Piazza Fontana 1969-2019 Racconti di una strage" Giovedì 12 dicembre 2019 dalle ore 20:30 alle 23:30 alla Casa della Memoria Milano – via Federico Confalonieri 14, proiezione "PIAZZA FONTANA. STORIA DI UN COMPLOTTO” film documentario di… continua »

ANPI NAZIONALE ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE

Comunicato della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo. La mobilitazione del Coordinamento donne dell'Associazione Anche quest'anno, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), le donne… continua »

“PIAZZA FONTANA, NESSUNO È STATO”

Martedì 10 dicembre 2019 ore 20,45 presso la Biblioteca Comunale di Bollate, Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa incontro con Fortunato Zinni sopravvissuto alla strage di Piazza Fontana e autore del libro “Piazza Fontana, nessuno è Stato”. Conduce la… continua »

LA STRATEGIA DELLA TENSIONE. A CINQUANT'ANNI DA PIAZZA FONTANA

Martedì 10 dicembre 2019 ore 20,30 presso la Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano ci sarà una dibattito con tema: La strategia della tensione. A cinquant'anni da Piazza Fontana. Presentano Floriana MARIS Ferruccio CAPELLI Coordina – Marco BERTOLI… continua »

«IL RUMORE DEL SILENZIO»

Per non dimenticare, vi segnaliamo lo spettacolo «IL RUMORE DEL SILENZIO» in scena la prima lunedì 9 dicembre 2019 (all'Elfo-Puccini) e poi da martedì 10 a sabato 14 dicembre a Niguarda presso il teatro della Cooperativa Via Hermada 8, Milano Sono… continua »

PIERO TERRACINA TESTIMONE DELLA MEMORIA DELLA SHOAH CI HA LASCIATO

PIERO TERRACINA TESTIMONE DELLA MEMORIA DELLA SHOAH CI HA LASCIATO
Piero Terracina nasce a Roma il 12 novembre 1928, ultimo di quattro figli di Giovanni Terracina e di Lidia Ascoli. Nell'autunno 1938, a causa dell'emanazione da parte del regime fascista, delle leggi antiebraiche, Piero viene espulso dalla scuola… continua »

CLUSONE, "PRIMA DI PIAZZA FONTANA"

Sono trascorsi 50 anni da quel pomeriggio del 12 dicembre 1969 quando a Milano, in piazza Fontana, una bomba di 7 chili di tritolo posta sotto un tavolo all'interno della Banca Nazionale dell'Agricoltura fece 17 vittime e 88 feriti. La Strage di Piazza… continua »

1 ... 64 65 66 ...67 ... 69 ...71 ...72 73 74 ... 488

Luglio 2024
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 << <   > >>

L'ANPI Regionale

L'ANPI Regionale della Lombardia ha sede a Milano in via Federico Confalonieri, 14 (MM2 Verde - Gioia o Garibaldi) - (MM5 Lilla - Isola), tel. 0276020620, 0276023372 / 73 (maggiori informazioni)

ANPI Lombardia su Facebook

Cerca tra le pagine della Lombardia

Credits: CMS + forums