MILANO, “FESTA/FESTIVAL DELL’UNITÀ D’ITALIA NEI LUOGHI STORICI DELLA ZONA 2”
Da domenica 30 ottobre a domenica 20 novembre 2011.L’ANPI di Crescenzago organizza la prima Festa/festival dell’Unità d’Italia nei luoghi storici della Zona 2: Gorla, Turro, Parco Trotter, Piazza Costantino, Largo Enrico Bigatti, Monumento ai caduti di… continua »
PRANZO RESISTENTE A FAVORE MALGA LUNGA / PRESENTAZIONE LIBRO “CHE STRANO RAGAZZO”
A.N.P.I. Valgandino e A.N.P.I. Albino vi aspettano domenica 13 Novembre 2011 alle ore 12.30 presso il Circolo Fratellanza di Casnigo (BG) Via Trento 10 - Pranzo Resistente e alle ore 16,00, presentazione del libro “Che strano ragazzo”Menu pranzoRis… continua »
IL COORDINAMENTO ANPI ZONA MAGENTA FA APPELLO AD INTERVENIRE CONTRO LA VIOLENZA, ILRAZZISMO E L' INTOLLERANZA
Con una lettera, inviata il 13 Novembre 2011, ai Sindaci ed ai Consiglieri comunali del Magentino, il Coordinamento A.N.P.I. del Magentino invita gli amministratori locali a un maggior impegno, per contrastare ogni forma d’intolleranza, violenza e razzis… continua »
MILANO, 12 NOVEMBRE 2011 " RIPRENDIAMOCI IL CAMPO”
A lanciarlo è un “cartello” di oltre sessanta intellettuali e personalità del mondo culturale, delle istituzioni, dello spettacolo, del sindacato e della società civile che in queste ore stanno raccogliendo adesioni, come si legge nel testo diffuso, tra… continua »
12 -13 NOVEMBRE 2011, ZONA 2 MILANO CRESENZAGO: "FESTAFESTIVAL DELL'UNITA' D'ITALIA"
La Sezione ANPI di Milano-Cresenzago organizza per il 12 e 13 Novembre 2011 la "FestaFestival unità d'Italia" con un'intenso programma di iniziative: concerti, spettacoli, dibattiti. continua »
CARRARA, “I GIOVANI DEL ’44 E QUELLI DI OGGI”
Sabato 12 novembre 2011 dalle ore 9,30 a Carrara –MS-, presso ex Mulino Forti, una manifestazione promossa da ANPI e FIAP nel 67° Anniversario della prima Liberazione di Carrara. Una riflessione sulla attualità e continuità della Resistenza: I GIOVANI… continua »
MULAZZANO, “IL PIUMETTIN DI TRE COLORI”
A chiusura delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, l’ANPI di Mulazzano con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e la collaborazione della Biblioteca comunale “Primo Levi”,organizza una serata con lo storico Angelo Stroppa, su… continua »
“LA CHIUSURA DEL MUSEO DI S. ANNA DI STAZZEMA E’ UN AFFRONTO GRAVISSIMO ALL’ITALIA INTERA, ALLE SUE RADICI, AL SUO FUTURO”
Il Museo di S. Anna di Stazzema - dedicato alle 560 vittime della strage nazifascista del 12 agosto 1944 - da lunedì sarà costretto a chiudere a causa della decisione del Ministero dei Beni e delle Attività culturali di tagliare i fondi ad esso destinati… continua »
PAVIA, GIOVEDI’ 10 NOVEMBRE 2011 “UNIVERSITA’ DI PAVIA“
La costituenda sezione ANPI Universitaria di Pavia propone per giovedì 10 Novembre 2011 presso l'Aula Magna dell'università due encomiabili iniziative.
Conferenza "La società che volevamo" e Istituzione “Sezione A.N.P.I. università di Pavia”
ore 19… continua »
NUMERO 10 DI ANPINEWS
Su questo numero di ANPInews (in allegato): APPUNTAMENTI► Segnaliamo un'importante e suggestiva iniziativa promossa dal Comitato Provinciale ANPI di B.A.T (Barletta-Andria-Trani) e dalla CGIL: “Noi non dimentichiamo”. A un mese dalla tragedia… continua »
<< 1 ... 465 466 467 ...468 ...469 470 471 ...472 ...473 474 475 ... 621 >>