Testata  

"Ricorrenze"

VILLASANTA, “QUALE È LA EREDITÀ MORALE DELLA RESISTENZA NELLA POLITICA E NELLE ISTITUZIONI IN ITALIA E IN EUROPA?”

Mercoledì 2 aprile 2014 ore 21,00 presso la Sala Congressi di Villa Camperio, Via Confalonieri, 55 Villasanta (MB) si parlerà degli scioperi del marzo 1944, in particolare di: Quale è la eredità morale della Resistenza nella politica e nelle istituzion… continua »

MARZO ’44 – DAGLI SCIOPERI, ALLA DEPORTAZIONE, ALLA LOTTA PARTIGIANA

Incontro sugli scioperi del marzo '44 nelle fabbriche dell'area industriale di Sesto San Giovanni Sabato 29 marzo 2014, ore 15.30 nella Sala Consiliare, del Comune di Sesto San Giovanni, Piazza della Resistenza Introduce e coordina: Lina Calvi… continua »

MILANO, “QUEI RAGAZZI DEL ’43-‘44”

Domenica 23 marzo 2014 presso il SALONE della COOP I° MAGGIO Via SOLONE angolo RUCELLAI (MM1 PRECOTTO), nel 70° Anniversario degli scioperi del 1944, la Sezione ANPI "Luigi Viganò" promuove le seguenti iniziative: ore 16.00 Mostra sulla Resistenza e gl… continua »

MILANO, “OFFICINE LIBERTA’ – L’ONDA DELLA MADONNINA”

In occasione del 70° anniversario del grande sciopero dei tranvieri milanesi del marzo 1944 SABATO 22 Marzo 2014 ore 21,00 presso OFFICINA GENERALE ATM, VIA TEODOSIO 89 - MILANO PRIMA NAZIONALE di "OFFICINE LIBERTA' - l'Onda della Madonnina" Narrazi… continua »

F E S T A dell’U N I T A’ d’I T A L I A

17 MARZO 1861 / 2014 – 153° ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIAORGANIZZATO DALL’ANPI CRESCENZAGO, MILANO dalle Ore 17,00 / 19,00 CONCERTO in PIAZZA COSTANTINOValorizzare la nostra storiaDifendere la CostituzionePraticare la Democrazia continua »

ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ D’ITALIA

Visita guidata al MUSEO DEL RISORGIMENTO DI MILANO - di via Borgonuovo 23  - VENERDI' 14 MARZO 2014. Cari amici, in occasione del 17 marzo, anniversario dell'Unità d'Italia, nel ricordo dei Patrioti che combatterono e diedero la vita per l'unità del… continua »

TORTONA, “69° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE”

Domenica 9 marzo 2014 commemorazione delle Vittime del nazifascismo fucilate per rappresaglia al Castello di Tortona il 27 febbraio 1945. PROGRAMMA Ore 9,30 - Ritrovo presso il monumento ai Caduti sul Castello, viale della Libertà - Tortona Ore… continua »

CASTANO PRIMO, "L'ANTIFASCISMO NEL PASSATO E NEL PRESENTE"

La Sezione A.N.P.I. "Barni Martino" di Inveruno,   organizza dal 21 al 23 febbraio, presso la sede di ARCIPAZ in Via del Pozzo 15, a Castano Primo,  tre serate di antifascismo, con musica, canti e documentari. "L'antifascismo nel passato e nel presente… continua »

CREMONA, “CIAO KIRO”

Domenica 16 febbraio 2014 ore 16,30 , presso il Circolo Proletario "Carlo Signorini" di Via Castelleone, 7 Cremona,  si terrà un incontro in ricordo di Enrico Fogliazza "Kiro" nel primo anniversario della scomparsa. Introduce : Rodolfo Bona Letture d… continua »

165° DELLA REPUBBLICA ROMANA

ROMA, RICORDA GARIBALDI  E I CADUTI PER LA LIBERTA' L'Associazione Nazionale G. Garibaldi, le MILLE DONNE PER L'ITALIA e la Fondazione GARIBALDI, con la partecipazione della Presidente Anita Garibaldi Hibbert, hanno organizzato le solenni celebrazioni… continua »

1 ... 72 73 74 ...75 ... 77 ...79 ...80 81 82 ... 97

Giugno 2024
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 << <   > >>

L'ANPI Regionale

L'ANPI Regionale della Lombardia ha sede a Milano in via Federico Confalonieri, 14 (MM2 Verde - Gioia o Garibaldi) - (MM5 Lilla - Isola), tel. 0276020620, 0276023372 / 73 (maggiori informazioni)

ANPI Lombardia su Facebook

Cerca tra le pagine della Lombardia

Credits: CMS + email marketing