MILANO, “LE DESTRE E LA CRISI ECONOMICA”
Sabato 31 marzo 2012 ore 14:30 presso la Casa della Cultura, via Borgogna 3 – Milano, 2° appuntamento di approfondimento e dibattito su: “LE DESTRE E LA CRISI ECONOMICA”.
Come nel secolo scorso, la democrazia rischia il default.
Per combattere il populismo reazionario della destra neofascista, razzista e xenofoba che vuole incanalare la rabbia e la disperazione per costruire una deriva reazionaria
Secondo appuntamento di approfondimento e dibattito
Weimar, la crisi e l’avvento del nazismo
Maria Grazia Meriggi, docente di Storia Contemporanea, Università di Bergamo
La crisi del ‘29 e quella di oggi: similitudini e differenze
Andrea di Stefano, economista, direttore della rivista Valori
Forme di lotta e movimenti di destra
Marina Calloni, docente di Filosofia politica e sociale, Università Bicocca
Politica e istituzioni nella crisi: le risposte e la deriva antidemocratica
Giorgio Galli, storico
Coordina
Onorio Rosati, segretario generale Camera del Lavoro Metropolitana di Milano
Promuove Rete Antifascista Milanese:
Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, Adesso Basta! Arci Milano, Associazione culturale Punto Rosso, Associazione nazionale di amicizia Italia Cuba, 26per1-OffensiveDemocratiche, Comitato Antifascista per la difesa della democrazia Zona 6, Comitato Antifascista Zona 8, LA.P.S.U.S., Memoria Antifascista, Teatro della Cooperativa, Zona 3 per la Costituzione.