PIACENZA, “MUSICA AL LAVORO - CANZONI PER LA STORIA”
Venerdì 20 APRILE 2012 presso il Salone Nelson Mandela Camera del lavoro - via XXIV maggio 18 – Piacenza, nell’ambito delle iniziative per le celebrazioni del 67° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE, Rassegna “Musica al Lavoro” a cura di Arci e Cgil: CANZONI PER LA STORIA
Ore 18.00 Tavola rotonda. L’esperienza del Cantacronache e le canzoni come documento storico Mirco Carrattieri Presidente dell’Istituto Storico della Resistenza e Storia Contemporanea di Reggio Emilia Luisa Cigognetti Documentarista, docente di “Teoria e tecnica del documentario storico” al Master in Comunicazione storica dell’ Università di Bologna; responsabile della Sezione Audiovisivi Istituto Storico Parri Emilia Romagna Fausto Amodei Esponente del gruppo Cantacronache, autore di canzoni memorabili (Per i morti di Reggio Emilia, Non è finita Piazza Loreto…) Emilio Jona Esponente del gruppo Cantacronache, autore di testi e di saggi sulla canzone popolare e di protesta Giovanni Castagnetti Assessore al Futuro - Comune di Piacenza
Ore 21.00 Proiezione del documentario storico “Cantacronache 1958-1962: politica e protesta in musica” (Italia/2011) di Michele Bentini, Sandra Cassanelli, Liviana Davì, Elisa Dondi, Rossella Fabbri, Chiara Ferrari, Sara Macori, Alice Tonini (50’).
Ore 22.00 Concerto di Fausto Amodei