CALOLZIOCORTE, “25 APRILE 2012- FESTA DELLA LIBERAZIONE”
(discorso di Gennaro Pannozzo, Vice Presidente dell’Anpi Provinciale di Lecco)
Cittadini, Rappresentanti delle Istituzioni, delle Associazioni d’Arma, dei Partiti, dei Sindacati, Autorità, oggi festeggiamo il 67° anniversario della data simbolo della Liberazione dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista, con la convinzione di sempre che non c’è revisione storica che possa azzerare il debito di gratitudine che dobbiamo ai protagonisti della Resistenza e della lotta di Liberazione su cui si fonda l’identità dell’Italia democratica, della nostra Patria; e con la consapevolezza che la rievocazione delle vicende che portarono all’avvento della dittatura e degli ideali che animarono la Resistenza e la lotta di Liberazione, serve a dare senso e orientamento alla “indignazione” contro tutto ciò che non va nel presente perché -come ha ci ha ricordato recentemente l’ex Presidente della Repubblica, il Partigiano Carlo Azeglio Ciampi - stiamo vivendo in un Paese ben diverso da quello che avevano sognato i Partigiani!
1. Antifascismo democratico, Resistenza, lotta di Liberazione: non sono parole desuete.
Oggi celebrando le sofferenze e il sangue versato dai “Banditen” come li chiamavano i nazisti …. il discorso prosegue nell’allegato.