PARTIGIANE IN CITTÀ
Vogliamo comunicarvi che in occasione del 25 aprile il gruppo Toponomastica femminile ha raccolto in un unico documento i nomi e le storie di tutte le donne, che hanno collaborato con le brigate partigiane come combattenti, staffette o appoggi logistici, di quelle che si sono distinte come antifasciste o vittime della II guerra mondiale, a cui siano state dedicati luoghi pubblici nei Comuni finora esaminati, piazze, strade, parchi, scuole, persino targhe.
Il progetto Partigiane in città sarà aggiornato mensilmente, a seguito dei lavori del gruppo.
Ci farebbe piacere ricevere da voi e da altri soggetti che si occupano di antifascismo con cui siete in contatto segnalazioni inerenti al vostro territorio con cui integrare il nostro lavoro.
La nostra casella di posta dedicata è quella da cui vi sto scrivendo: partigianeincitta@gmail.com.
Il lavoro è visibile sul nostro sito:
http://www.toponomasticafemminile.it/iniziative/partigiane-in-citta.html
Cordiali saluti,
Giulia Salomoni, responsabile del progetto