VALLE LAMBRO e VILLAGGIO SOLIDALE
Convegno di studio e impegno civico per Il Villaggio sociale e solidale di Via Idro nel Parco della Media Valle del Lambro
Sabato 22 giugno 2013 dalle ore 16,00 alle 20,00 Spazio City ART via Dolomiti 11 Milano MM 1 fermata Turro, Mostra “Gli ultimi Europei” Le tappe della storia del popolo rom.
Portare all’attenzione dell’opinione pubblica milanese e degli abitanti dei quartieri di Crescenzago/Gobba/Adriano e di Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Brugherio, l’importanza del PLIS (Parco Locale di Interesse Sovracomunale) nel Nord Est dell’area metropolitana e la necessità di salvaguardarne il patrimonio ambientale storico e paesaggistico.
Far conoscere la storia e la cultura dei rom e sinti e difendere l’esperienza del villaggio di Via Idro, a Milano. Dare voce alle testimonianze sulle insostenibili condizioni di vita degli abitanti del “campo” comunale. Valorizzare la rete solidale di associazioni e comitati e singoli cittadini.
Si vuole rendere possibile la realizzazione del progetto, richiedendo ancora una volta, impegni precisi all’amministrazione comunale milanese, auspicando la collaborazione di quelle dei centri urbani dell’area.
Interventi:
Presentazione del convegno e relazione sul progetto Villaggio Solidale
(Giuseppe Natale, ANPI Crescenzago e Forum Civico Metropolitano).
Iniziative e proposte per i diritti e per l’ambiente
(Donata Levati, Ass. Amici del Parco del Medio Lambro; Cesare Moreschi, Comitato Vivere Zona 2; Loredana Verzino, Ass. Cologno Solidale e Democratica).
La figura di Carlo Cuomo fondatore dell’Opera Nomadi
(Paolo Pinardi, Martesana Due).
Progetto “Social Rom” ed evento ZigZart
(Angelo Caruso direttore artistico City ART)
Testimonianze dal campo e dalla scuola frequentata dai bambini di Via Idro e dalla Rete delle Associazioni e degli Amici della Comunità Rom.
Tavolo di confronto con i rappresentanti istituzionali del Consiglio di Zona 2 Mi; dei Comuni di Milano, Brugherio, Cologno Monzese, Sesto San Giovanni; del PLIS della Media Valle del Lambro.
Proiezione video “A forza di essere vento” lo sterminio nazista degli Zingari (prodotto dalla rivista A).
Inaugurazione della mostra “Gli ultimi Europei” a cura di Angelo Arlati.
Le tappe della storia del popolo rom: origini, arrivo in Europa, persecuzioni subite; usi, costumi, mestieri, musica, lingua e letteratura.
LA MOSTRA SARA’ APERTA FINO AL 29 GIUGNO
mercoledì-sabato dalle 15,00 alle 19,00