MAGENTA, “ANPI E IL FILO DELLA MEMORIA INVITANO: INIZIATIVE PER GIORNO DELLA MEMORIA”
ANPI e le associazioni de IL FILO DELLA MEMORIA propongono un progetto culturale rivolto a cittadini, alunni e studenti, in occasione del 27 GENNAIO - GIORNO DELLA MEMORIA
GIORNO DELLA MEMORIA 2014 - PROGRAMMA EVENTI
•17 gennaio 2014 - ore 21.00, Casa Giacobbe
Conferenza storica a cura del Prof. Giancarlo Restelli con la partecipazione del Coro Popolare D’AltroCanto della Cooperativa Rinascita Magentina
Inaugurazione della MOSTRA FRAMMENTI DALLO STERMINIO (APOLIDI - Il Triangolo Blu ovvero I repubblicani spagnoli, dalla “Retirada” ai lager nazisti; Pagine nascoste ovveroI neri, dall’Africa coloniale tedesca ai lager nazisti; L’Odissea del Pentcho ovvero La testimonianza di un passeggero del battello fluviale Pentcho, fra i 520 ebrei in fuga dalla furia nazista), a cura di ANPI Coordinamento del Magentino
Pannelli sui NUOVI RAZZISMI, a cura di Puntorosso Magenta
Orario visite mostra: dalle 16,30 alle 18,30 tutti i giorni - sabato e domenica dalle 10,30 alle 12,00 / dalle 15,30 alle 18,00 - per le scuole visita su prenotazione al mattino
•24 gennaio 2014 - ore 21.00 - Teatro Lirico
TRA VECCHI E NUOVI RAZZISMI (La ricchezza di una società multiculturale) Spettacolo MURI Seguirà tavola rotonda con le associazioni LULE - CARITAS - SCUOLA SENZA FRONTIERE - YOUNG EFFECT - NAGA IL FILO DELLA MEMORIA
•Dal 25 gennaio al 1 febbraio 2014 - Libreria LA MEMORIA DEL MONDO
LABORATORIO DI MEMORIA Immagini, pagine, libri, documenti, progetti grafici e fumetti per… non dimenticare. Visitabile negli orari di apertura della libreria. Disponibili ad incontri con le scuole previa prenotazione allo 0297295105
•Dal 25 gennaio al 5 febbraio 2014 - Libreria IL SEGNALIBRO
COME - NON - SI DIVENTA RAZZISTI - Mostra interattiva aperta al pubblico Per tutte le scuole si propone inoltre un laboratorio didattico: PERCORSO GUIDATO DI RIFLESSIONI SU INTOLLERANZA E RAZZISMO Per informazioni e prenotazioni: 0297290713 / libreria@ilsegnalibromagenta.it
•Il 25 gennaio 2014 alle ore 15,30 - LA MEMORIA DEL MONDO / Libreria Editrice / Magenta / www.memoriadelmondo.it Fumettisti e artisti esporranno le prime tavole del progetto DISEGNARE LA MEMORIA che verrà presentato per il Giorno della Memoria del 2015
•27 gennaio 2014 - ore 10,00 – CinemaTeatroNuovo
VOLEVO SOLO VIVERE Spettacolo per le scuole - Film-documentario di Mimmo Calopresti
•27 gennaio 2014 - ore 21,15 - Teatro Lirico
ALE BRIDER Un percorso tra musica klezmer, yiddish songs, gipsy jazz e parole sul filo della Memoria, a cura dell’Associazione Culturale Maxentia Big Band e di Schedìa Teatro
•30 gennaio 2014 - ore 21,15 – CinemateatroNuovo
VOGLIAMO VIVERE Filmforum - Ingresso € 3,50 - Per tutti Film USA 1941 -Regia: Ernst Lubitsch