70° ANNIVERSARIO DELLA FUCILAZIONE DEI PARTIGIANI DI RANCIO E DEL LAGO A FIUMELATTE
Nel 70° anniversario, commemorazione dei fucilati di Fiumelatte, L’A.N.P.I (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) Comitato Provinciale di Lecco e Sezione Lario Orientale con la collaborazione dei Circoli: “Libero Pensiero” e “S. Pio X° “di Rancio -LC- e con l’adesione dei Comuni di: Lecco - Mandello del Lario - Varenna - Bellano - Vendrogno.
Domenica 11 Gennaio 2015 - ricordano i sei partigiani fucilati il giorno 8 gennaio 1945:
- Bonacina Carlo di Rancio
- Inverni Ambrogio di Bellano
- Maggi Giuseppe di Rancio
- Panzeri Virgilio di Rancio
- Pasut Domenico di Mandello
- Rusconi Carlo di Vendrogno
In Valsassina e Val Varrone, parecchi partigiani della 55° brigata F.lli Rosselli, nel dicembre del 1944, si arrendono alle forze fasciste per mancanza di viveri e sono internati nelle carceri di Bellano.
Secondo gli accordi presi con il Questore di Como, devono essere inviati in Germania come lavoratori coatti. Durante il trasferimento da Bellano a Como in questo luogo,denominato “la Montagnetta", i fascisti delle Brigate Nere simulando un attacco dei partigiani, fecero scendere i sei dal camion e li fucilarono.
ore 9.15 - Ritrovo al circolo “Libero Pensiero” di Rancio.
ore 9.30 - Partenza da Lecco.
ore 10.15 - Posa di fiori alla lapide della Montagnetta di Fiumelatte (luogo della fucilazione) e ricordo da parte di un rappresentante dell’ANPI .