MOLTRASIO, “IL CORRIDOIO UMANITARIO ITALO-SVIZZERO TRA IL 1943-45 E IL RUOLO DELLA GUARDIA DI FINANZA”
In occasione del 70 ° anniversario della Liberazione dal nazifascismo il Comune di Moltrasio, l’Anpi Seprio, l’Istituto Comasco per la Storia del Movimento di Liberazione “Pier Amato Perretta” - Como, l’Associazione Schiavi di Hitler, con la Direzione del Museo Storico e della Guardia di Finanza-Roma, l’Anpi provinciale di Como e regionale Lombardia organizzano Sabato 30 maggio 2015 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso Hotel Imperiale di Moltrasio -CO- un seminario su:
Il corridoio umanitario italo-svizzero tra il 1943-45 e il ruolo della Guardia di Finanza
PROGRAMMA
Apertura lavori:
- Carmela Loculano, sindaco di Moltrasio
- Tullio Montagna, presidente Anpi Regione Lombardia
Relazione:
- Gerardo Severino, direttore Museo Storico della Guardia di Finanza, Roma
- Irene Fossati Daviddi, storica, Istituto Comasco per la Storia del Movimento di Liberazione “Pier Amato Perretta”
- Giuseppe De Luca, Anpi Seprio
- Valter Merazzi, Associazione Schiavi di Hitler
Coordinamento:
- Guglielmo Invernizzi, Presidente Anpi Provincia di Como
Canti della Resistenza, Lega di Cultura di Piadena
Corpo musicale di Moltrasio
Il seminario è pubblico. Tutta la popolazione è invitata.