LA GRANDE GUERRA TRA STORIA LOCALE E CONTESTO NAZIONALE
Sabato 17 ottobre 2015 Villa Ghirlanda Silva - Sala dei Paesaggi - via Frova 10 Cinisello Balsamo, Convegno e inaugurazione mostra: LA GRANDE GUERRA TRA STORIA LOCALE E CONTESTO NAZIONALE
PROGRAMMA
ore 10.30 - prima parte
Intervengono:
La prima guerra mondiale. Un inquadramento storico
Giovanni Scirocco - docente di Storia Contemporanea - Università degli Studi di Bergamo
Cinisello e Balsamo: echi della Grande Guerra
Ezio Meroni
Trincee alimentari: alimentazione e Grande Guerra
Marco Cuzzi - docente di Storia Contemporanea - Università degli Studi di Milano
Intervallo
Mangiare e cantare al tempo della Grande Guerra
ore 13,00 - Buffet di guerra (con prenotazione obbligatoria: grandeguerra@comune.cinisello-balsamo.mi.it) a cura di Slow Food Nord Milano e Il Filo di Aurora Bistrot Sociale di Bresso
ore 14,00 - Intervento musicale
Maledetta sia sempre la guerra (I canti di quelli che la guerra non la volevano) a cura di Coro Ingrato
ore 14.30 - seconda parte
Proiezione di un estratto del film Scemi di guerra. La follia nelle trincee di Enrico Verra
Conclusioni:
L’eredità della Grande Guerra: le trasformazioni profonde del primo conflitto moderno
Barbara Bracco - docente di Storia Contemporanea - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Coordina: Danilo De Biasio - giornalista di Radio Popolare
ore 16,00 - inaugurazione mostra