ANPI INVERUNO, “CONCERTONE – CANZONI PER LA PACE”
Anche quest’anno siamo qui ad invitarvi a celebrare e festeggiare con noi due date che, sono significative non solo per l’A.N.P.I ma per tutti coloro che ne comprendono il significato e il forte valore storico e sociale.
Il 25 aprile 1945 è una data fondamentale per il nostro Paese e per la nostra storia, è una bella data perché significa fine della guerra, fine della dittatura fascista, fine dell’occupazione. Significa anche inizio della libertà, della democrazia e, di una nuova stagione di civiltà.
Il 2 Giugno 1946, di cui quest’anno ricorre il settantesimo anniversario, segna l’ avvento della Repubblica, frutto della lotta antifascista e della guerra di Liberazione. Il voto repubblicano del 2 giugno 1946 è stato il voto di chi aveva assimilato lo spirito della Resistenza e di chi voleva una Repubblica progressista e democratica.
Grazie alle avvincenti e dettagliate “lezioni di storia” dell’apprezzatissimo Prof. Giancarlo Restelli, vi offriremo l’opportunità di assistere a due interessanti incontri in sala Virga alle ore 21.00:
- “Donne nella Resistenza” - mercoledì 20 aprile 2016
- “Dalla Resistenza alla Repubblica” - mercoledì 25 maggio 2016
Per accogliere “festosamente” l’anniversario della Liberazione, vi invitiamo a partecipare al “CONCERTONE” di domenica 24 aprile con i mitici “BANDALARGA” che, oltre alla loro grande musica d’autore ci regaleranno un’emozionante performance artistica in diretta, vedremo infatti realizzarsi sotto i nostri occhi la famosa opera “GUERNICA” di Picasso.
ATTENZIONE! IL CONCERTO SI SVOLGERA’ AL CIRCOLO ITALIA - DOMENICA 24 APRILE ALLE ORE 17.00 - Prenotatevi i posti sono limitati: 377 6989121
E dopo tutta quella musica avremo sicuramente sete e fame, quindi …. non mancherà un goloso APERICENA per tutti i presenti!
Vi aspettiamo sia agli incontri che al concerto; per capire, per ricordare, per divertirci e per gridare: “Ora e sempre antifascisti!”