PRESENTAZIONE DELLA RICERCA STORICA SUI CADUTI SANGIORGESI DELLA GRANDE GUERRA
Venerdì 4 Novembre 2016 - ore 21.00 presso la Sala Consiliare “Giacomo Bassi” in Piazza IV Novembre a San Giorgio su Legnano, la Sezione locale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia -ANPI- organizza una serata in ricordo della Prima Guerra Mondiale con la presentazione della ricerca storica “San Giorgio su Legnano ricorda- Centenario della Grande Guerra 1914-1918″, realizzata da Roberto MEZZENZANA, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura.
Parteciperanno alla serata ORESTE MAGNI - Ecoistituto della Valle del Ticino e UMBERTO ROLLINO - Docente di Storia Liceo Artistico Arese.
La ricerca è un contributo alla conoscenza di un periodo della storia cittadina, in particolare del periodo che copre la durata della Prima Guerra Mondiale.
La necessità di questa ricerca è scaturita dalla ricorrenza del 100° anniversario dell’inizio della Grande Guerra, perchè, ad eccezione dei nomi dei 35 caduti incisi sulla lapide e dei richiami storici contenuti nel libro “San Giorgio su Legnano - Storia Società Ambiente“, non esiste nient’altro.
L’elenco dei caduti è stato integrato con i nominativi di altri cinque militari nativi di San Giorgio su Legnano, trovati nell’Albo dei Caduti della Prima Guerra Mondiale, disponibile anche in internet.
Purtroppo, non è stato possibile ricostruire l’elenco dei sangiorgesi partiti per la guerra sia perchè iscritti nelle “liste di leva” sia perchè volontari.
E’ stato comunque recuperato, grazie all’Associazione Combattenti e Reduci, l’elenco dei militari insigniti il 4 novembre 1969, e negli anni successivi, dell’Ordine di Cavaliere di Vittorio Veneto e/o della medaglia di Riconoscenza.
Una copia verrà distribuita ai parenti dei Caduti, a chi ha collaborato alla ricerca, alle Associazioni, alle Scuole e alla Biblioteca.
Il Sindaco Walter Cecchin, l’Assessore alla Cultura Claudio Ruggeri, il Professor Giancarlo Restelli e Renata Pasquetto, hanno scritto la prefazione.