ENZO COLLOTTI CI HA LASCIATO
È scomparso all'età di 92 anni Enzo Collotti, tra i più autorevoli storici del secondo conflitto mondiale, della Resistenza, dei crimini del nazifascismo.
Professore emerito dell'Università di Firenze, era nato a Messina nel 1929, si era laureato in Giurisprudenza con una tesi sul tema del lavoro nella Costituzione italiana e aveva insegnato Storia contemporanea anche presso gli atenei di Bologna e Trieste. Tra le sue numerose opere "La Germania nazista. Dalla Repubblica di Weimar al crollo del Reich hitleriano", "L'Europa nazista. Il progetto di un Nuovo Ordine Europeo (1939-1945)", "Il fascismo e gli ebrei. Le leggi razziali in Italia." Ricordava Collotti: "Il problema della persecuzione contro gli ebrei nell'Italia fascista è stato a lungo sottovalutato dalla storiografia italiana, che per troppo tempo lo ha considerato un tema marginale, secondario, come se si trattasse di un argomento estraneo e si dovesse considerare unicamente il risultato di una imposizione della Germania nazista". La sua morte lascia un vuoto incolmabile, nella comunità degli storici e in tutti noi.
Ai familiari esprimo la commossa e affettuosa vicinanza dell'Anpi provinciale di Milano.
Roberto Cenati - Presidente Anpi Provinciale di Milano