CERNUSCO S/N, “I LUOGHI DELLA MEMORIA - MONUMENTO DI MARZABOTTO”
L’Amministrazione comunale di Cernusco s/N, in collaborazione con l’ANPI Sezione «Riboldi-Mattavelli», organizza dal 20 al 22 ottobre 2011 I LUOGHI DELLA MEMORIA
Giovedì 20 - Venerdì 21 ottobre 2011
I ragazzi e le ragazze di III media incontrano CELS… continua »
VOGHERA - TEATRO ARLECCHINO "STORIE DELL'ALTRA ITALIA”
Venerdì 21 ottobre 2011 ore 21 a Voghera presso il Teatro Arlecchino La Resistenza, la Costituzione "Storie dell'altra Italia" Daniele Biacchessi (voce narrante), Marino Severini dei Gang (voce e chitarra), Sandro Severini dei Gang (chitarra solista), Ma… continua »
BOVISIO MASCIAGO - “CRISI, DUE ANNI DOPO IN QUALE CRISI SIAMO? “
Venerdì 21 ottobre 2011 ore 21 presso la sala Consiliare Palazzo Comunale, piazza Biraghi,3 di Bovisio Masciago incontro pubblico organizzato dall’A.N.P.I. Bovisio Masciago sul tema: CRISI - due anni dopo in quale crisi siamo? ne parliamo e discutiamo c… continua »
TREVIGLIO, “DAL VEXILLUM AL TRICOLORE”
Venerdì 21 ottobre 2011 ore 18,00 Inaugurazione della mostra “Dal vexillum al Tricolore”.Nell’ambito delle iniziative in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia La sezione A.N.P.I. di Treviglio organizza la mostra presso la propria sede di… continua »
MILANO, “LA MEMORIA LIBERA IL FUTURO”
Giovedì 20 ottobre 2011 ore 21, presso il Circolo di Via de Amicis, 17 – Milano, la Federazione Italiana Associazioni Partigiane e Fondazione Aldo Aniasi propongono “MILANO la MEMORIA LIBERA il FUTURO” un incontro con la partecipazione di: Franco D’Alfon… continua »
PONTERANICA “DISCORSO SULLA COSTITUZIONE DI PIERO CALAMANDREI”
Ponteranica (BG) Giovedì 20 ottobre 2011 ore 20.45 presso Auditorium Comunale, via Valbona proiezione del filmato “Discorso sulla costituzione di Piero Calamandrei ” è previsto l’intervento di Carlo Salvioni (Presidente Comitato Antifascista bergamasco) continua »
MILANO, “F.I.A.P. – UN ARCHIVIO PER LA RESISTENZA E PER LA STORIA”
Giovedì 20 ottobre 2011 ore 17,30 nella Saletta Incontri di via De Amicis, 17 a Milano, seminario di studi “F.I.A.P. – Un archivio per la Resistenza e per la storia”. continua »
L'ANPI SUI FATTI DI ROMA: "NON È CON LEGGI ECCEZIONALI CHE SI REPRIME LA VIOLENZA"
Questo è il documento che il Comitato nazionale dell'ANPI ha approvato oggi, 19 ottobre, a commento dei gravi incidenti avvenuti a Roma il 15 ottobre 2011."Il Comitato Nazionale dell'ANPI, a fronte dei gravissimi fatti accaduti sabato scorso a Roma; ne… continua »
NUMERO 7 DI ANPINEWS
Su questo numero di ANPInews (in allegato):
APPUNTAMENTI
► Il 14 ottobre a Enna presentazione del volume “Il bracciale di sterline“. Una suggestiva occasione di memoria del contributo siciliano alla Guerra di Liberazione nel nord. Organizza l’A… continua »
LEGNANO, “GLI ITALIANI IN LIBIA, DALLA CONQUISTA A GHEDDAFI (1911-1970)”
Martedì 18 ottobre 2011 ore 20.45 presso il Cinema Ratti, Corso Magenta 3, Legnano –MI- , ANPI e Amministrazione Comunale di Legnano propongono, la conferenza del prof. Giancarlo Restelli su: “Gli italiani in Libia, dalla conquista a Gheddafi (1911-1970)… continua »