ANPI SCANDICCI, “LA STORIA DI 70 ANNI NEL SITO DELLA NOSTRA SEZIONE”
Nel sito della nostra sezione, www.anpiscandicci.it , è presente la storia di 70 anni: dal 1919 –costituzione del partito fascista- al 1989, dissoluzione dell’Unione Sovietica. I testi sono stati scritti da docenti universitari di storia contemporanea d… continua »
MILANO, “INCONTRO POSITIVO TRA COMUNE-ANPI-ANED”
Dopo le polemiche sulle sfilate di moda e sull’utilizzo improprio della Loggia dei Mercanti, martedì 3 ottobre 2011 si è svolto l’incontro tra il Sindaco Giuliano Pisapia e le associazioni ANPI e ANED che ha affrontato la regolamentazione dell’utilizzo d… continua »
67° ANNIVERSARIO DEGLI ECCIDI DI MARZABOTTO
Domenica 2 ottobre 2011, si svolgerà la manifestazione per le Celebrazioni del 67° Anniversario dell’eccidio di Marzabotto. La Commemorazione per ricordare le 1836 vittime innocenti della ferocia nazista.
Il programma dettagliato dell'iniziativa, sul… continua »
MILANO, “L’ANPI ALLA FESTA DELL’ORTICA”
Nell’ambito della FESTA DELL’ORTICA la sezione ANPI è presente con sue iniziative.VENERDI' 30 SETTEMBRE 2011 alle ore 18.00 presso il Circolo di Via San Faustino 5, all'Ortica Milano, siete tutti invitati all'inaugurazione della mostra “FUMETTI RESISTE… continua »
CONVEGNO “I RAGAZZI CI GUARDANO”
Sabato 1 ottobre 2011 dalle ore 13:30 alle ore 18 presso l’Aula Magna Scuola Media di STABIO (Svizzera) ci sarà il convegno “I RAGAZZI CI GUARDANO” - Educare alla cittadinanza ieri e oggi.
Il programma, i relatori e le informazioni per raggiungere la Sc… continua »